Il complesso residenziale è situato lungo il lago Farka, a ovest. Questa zona è nota per i suoi valori residenziali, che si esprimono sia negli aspetti climatici che ambientali. Degna di nota è la vista panoramica che si offre in direzione sud-ovest. La zona è ricca di risorse idriche sotto forma di laghi, bacini idrici e corsi d'acqua. La vegetazione di questa zona è ricca di specie arbustive e arboree di medie dimensioni.
Vale la pena menzionare il Lago Farka, un'attrazione turistica situata a circa 200 metri dalla proprietà. Per quanto riguarda i servizi commerciali, il complesso dista 3,7 km dal centro commerciale TEG.
Il collegamento principale con il centro di Tirana è realizzato attraverso la Tangenziale Est e Via Panorama e Liqenit. L'accesso al complesso avviene tramite la strada secondaria, direttamente collegata a Via Panorama e Liqenit. Queste strade sono anche indicate nel PPV della città. Il terreno è in pendenza in direzione sud-ovest. La proprietà è pulita e non ci sono edifici esistenti.
RISORSE E OBIETTIVI
• Vicinanza e presenza della Tangenziale Est - Questo fatto crea opportunità di contatto più rapido con il luogo di lavoro e aumenta la gamma di tipologie di potenziali clienti che cercano di vivere in appartamenti fuori città, ma immersi nella natura.
• I valori naturali della zona, legati al clima e alla vegetazione, creano condizioni favorevoli per singole abitazioni tipo villa.
• Vita sociale e interazione - Fornitura di un parco centrale, spazi pedonali, campi sportivi e strutture.
• Efficienza energetica attraverso coperture, isolamento termico e pannelli solari.
• La rete stradale è interna, facilitando l'accesso a ciascuna residenza. La parte situata al centro dell'area è stata considerata per la creazione di un parco ricreativo, consentendo un accesso equo in termini di distanze per tutti i residenti.
• Gli edifici a 3 piani sono concentrati sul confine sud-orientale dell'area, che è anche la zona più elevata. Il loro posizionamento non ostacola la vista ed è stato tenuto conto che la loro altezza non supera l'attuale altezza della collina, senza quindi ostacolare l'illuminazione naturale delle ville. Il parcheggio delle auto è garantito all'interno dei cortili delle ville o interrato.
• Sono stati considerati diversi punti di ingresso e di uscita dalla proprietà, anche per adattarsi alla strada nel PPV, la strada che divide la proprietà in studio in due parti.
Le ville sono progettate per essere principalmente unifamiliari a schiera. Il giardino posteriore di ogni villa ha ampi spazi e accesso diretto al parco interno. L'accesso e gli spostamenti all'interno dell'area seguono la direzione principale Nord-Est-Sud-Ovest.
Tutti gli edifici sono progettati per essere circondati da aiuole o aree verdi. I balconi degli appartamenti svolgono un ruolo chiave nel gioco volumetrico degli esterni degli edifici. I piani terra sono rivestiti con pannelli HPL effetto legno, per creare una fusione naturale con il terreno circostante. I materiali utilizzati presentano colori chiari, adatti agli ambienti residenziali e in armonia con il verde naturale.
Influenzata dall'attuale pendenza del terreno, la collocazione degli edifici a quote diverse crea movimenti volumetrici in elevazione, pur trattandosi della stessa tipologia. I parcheggi per gli edifici unifamiliari sono previsti nelle aree esterne dell'edificio, facilitando l'accesso dalla strada all'edificio. Nella parte degli edifici 3K, i parcheggi sono previsti interrati.
ANALISI FINANZIARIA
I vostri obiettivi di investimento saranno supportati dalla nostra competenza finanziaria di oltre 25 anni. Si prevede che l'investimento avrà un rendimento del 70% annuo. Il mercato immobiliare nella zona del Lago Farka si aggira intorno ai 2500-2800 euro al m², con una crescita prevista tra i 3500 e i 4000 m², poiché non ci sono terreni liberi e l'offerta, in relazione alla domanda, è in aumento, con l'esaurimento della domanda e dell'offerta. L'affitto in questa zona è di 3500 euro al mese, con un reddito annuo di circa 45.000 euro all'anno.